Dipendenze Patologiche (Addiction)

Le Dipendenze Patologiche (tossicodipendenza, gioco d’azzardo compulsivo, internet addiction, dipendenza affettiva, disturbi alimentari) rappresentano un settore del disagio umano che sta prendendo sempre più piede, soprattutto nei giovani e negli adolescenti. Si tratta di un insieme di condizioni molto variegato, ricco di notevoli peculiarità, che spesso richiede una presa in carico del tutto particolare: la caratteristica che accomuna queste situazioni è la difficoltà a controllare i comportamenti rivolti verso l’oggetto della dipendenza, oggetto che diviene sempre più totalizzante nella vita della persona. Sia negli Stati Uniti che in Europa, però, la ricerca psicoterapeutica ha compiuto importanti passi in avanti che permettono ai clinici di addentrarsi meglio nelle complessità di una mente addicted.

Attualmente, quindi, il trattamento psicoterapeutico – soprattutto quando esso prende in considerazioni gli aspetti dinamici del soggetto – è considerato, da molti dei massimi esperti, una parte imprescindibile del lavoro in questo campo.

Il nostro Centro, in particolare, possiede al suo interno numerosi specialisti che lavorano in questo settore, e che continuano ad approfondire l’interesse clinico, teorico e tecnico per questa parte della sofferenza umana.

Referenti:

Letizia D’Andrea

Letizia D’Andrea

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Interpersonale
Elena Dolfi

Elena Dolfi

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale

Georgia Menici

Georgia Menici

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale
Flavia Pezzuoli

Flavia Pezzuoli

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Interpersonale

Collaboratori Esterni:

Daniele Santoni

Daniele Santoni

Psicologo Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Interpersonale